Trasferte Ue con Iva a rischio

Pubblicato il 06 marzo 2009 La frase della circolare 6/E “l’Iva detraibile non può, naturalmente costituire un costo ai fini della determinazione del reddito…..” ha una rilevanza molto più ampia rispetto all’ambito in cui interviene, riferendosi a tutte quelle situazioni in cui l’imprenditore o il professionista rinuncia alla detrazione dell’imposta, con effetti anche sulle situazioni pregresse. Tale affermazione, infatti, determina l’indeducibilità dell’imposta anche nelle ipotesi in cui ciò derivi da una scelta consapevole dell’imprenditore motivata da scelte legate all’economicità della gestione. Si pensi, per esempio, alle trasferte nella Ue per le quali si rinuncia al recupero dell’Iva in base a quanto disposto dalla VIII direttiva. Analogo è il caso in cui l’indeducibilità dell’imposta è connessa al mancato rilascio della fattura per errore del concessionario o committente. Per tali ragioni, le Entrate sollecitano un’adeguata campagna di sensibilizzazione dei dipendenti sulla necessità di farsi rilasciare le fatture, dal momento che per le prestazioni alberghiere e di ristorazione l’emissione della fattura è obbligatoria solo su richiesta del fruitore, prima del pagamento del corrispettivo. Pertanto, la richiesta non tempestiva può portare alla indeducibilità totale della frazione del costo rappresentata dall’Iva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy