Trasparenza bancaria assicurata

Pubblicato il 18 ottobre 2008
Stabilisce il Garante della privacy – decisione n. 1541439 del 2008 – che i familiari del correntista deceduto devono avere accesso ai dati sui suoi conti correnti. Quand’anche l’estrazione dei dati risultasse ardua, è previsto che il riscontro alla richiesta dell’interessato avvenga anche attraverso esibizione o consegna in copia di atti e documenti. Soprattutto, l’esercizio del diritto come tutelato nel codice della privacy va garantito gratuitamente e non può essere condizionato alle regole del Testo unico in materia bancaria e creditizia (Tub).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025

15/10/2025

Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati

15/10/2025

Ccnl edilizia. DUE e bilateralità

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy