Trasparenza con bilanci su misura

Pubblicato il 24 febbraio 2005

Le nuove regole introdotte nel nostro ordinamento dalla riforma fiscale devono fare i conti con la predisposizione dei bilanci. Questo passaggio si rende necessario soprattutto in capo a quei soggetti che hanno optato per la trasparenza e per il consolidato fiscale; da qui la necessità di fare una ricongiunzione sulle regole che disciplinano i due nuovi istituti, in rapporto alla redazione dei bilanci. La scelta per la trasparenza fiscale determina la “traslazione” dell’obbligo di determinazione delle imposte e del loro versamento dalla società partecipata ai soci. Il bilancio 2004 della società partecipata non dovrebbe, quindi, contenere nè l'IRES, nè il debito verso l'erario. Al fine della comparabilità dei bilanci, quindi, si dovrebbe eliminare dalle corrispondenti voci del bilancio 2003 l’importo relativo all’Irpeg e quello del debito tributario. Alternativamente, si potrebbe comunque contabilizzare un costo nel conto economico 2004 della società partecipata e un corrispondente debito che, in questo caso, non sarà verso l'erario ma nei confronti dei soci.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy