Trattamento sanitario obbligatorio motivato anche in sede di reclamo

Pubblicato il 09 agosto 2012 I giudici della Corte di cassazione, con la sentenza n. 13916 depositata il 2 agosto 2012, hanno rigettato il ricorso presentato dalla difesa di un uomo che era stato sottoposto, con provvedimento dei giudici di merito, al trattamento sanitario obbligatorio.

Il ricorrente, in particolare, lamentava la violazione degli articoli 34 - 35 della Legge n. 833/1978, in quanto il provvedimento che lo aveva raggiunto non era sufficientemente motivato in merito alla sussistenza dei presupposti per l’imposizione della misura cautelare.
Secondo lo stesso, inoltre, il provvedimento successivamente adottato in sede di reclamo non poteva sopperire quello reclamato e a sanare quindi la totale carenza di motivazione.

Diversa, sul punto, la posizione della Suprema corte la quale, aderendo alle argomentazioni dei giudici di merito, ha sottolineato come la denunciata illegittimità in relazione al preteso vizio di motivazione fosse in realtà insussistente, in quanto, da un lato, gli eventuali limiti di motivazione avrebbero ben potuto essere superati con la motivazione del provvedimento emesso in sede di impugnazione in ragione del carattere interamente devolutivo del giudizio di reclamo; dall’altro, i provvedimenti contestati erano, in realtà, sufficientemente motivati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy