Tre opzioni per l’avviamento

Pubblicato il 28 febbraio 2009 L’Oic ha appena diffuso (ieri) il documento Applicazione Ias/Ifrs 1, circa la gestione dell’affrancamento in bilancio e il trattamento contabile dell’imposta sostitutiva. Il versamento di questa, nella misura del 16 per cento, comporta che l’avviamento derivante da aggregazioni aziendali sia ammortizzato in via extracontabile, in nove esercizi a partire dal periodo che segue quello nel quale l’imposta viene corrisposta. Il riferimento è alle operazioni effettuate a partire dall’anno 2008, ma pure a quelle realizzate negli esercizi precedenti. Di fatto, evadendo la sostitutiva, l’impresa procede alla rivalutazione del valore fiscale dell’avviamento che non ne trasforma la qualificazione contabile e non interviene sul divieto di iscrizione della fiscalità differita. L’affrancamento dell’avviamento viene pertanto a rappresentare un’operazione a sé, separata dalla rilevazione iniziale di esso, che produce la nascita di una nuova differenza temporanea deducibile, non l’eliminazione di una precedente differenza temporanea imponibile. E gli effetti da rivalutazione “fiscale” (ad essa é dedicato il paragrafo 65 dello Ias 12) – raffigurati dall’onere della sostitutiva e dai benefici fiscali futuri derivanti dalla deducibilità dell’avviamento – devono essere rilevati contestualmente nel conto economico.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy