Inps, esonero 1,2% per tredicesima erogata dopo il 1° luglio

Pubblicato il 07 novembre 2022

Facendo seguito al precedente messaggio INPS 26 settembre 2022, n. 3499, l’Istituto previdenziale fornisce ulteriori indicazioni in merito alla gestione dell’innalzamento della quota di esonero contributivo sui contributi INPS a carico dei lavoratori dipendenti prevista dall’art. 20, decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 settembre 2022, n. 142.

Stando alla citata disposizione legislativa, per i periodi di paga dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022, compresi la tredicesima mensilità o i relativi ratei erogati nei predetti periodi di paga, l’esonero di 0,8 punti percentuali previsto dalla legge di Bilancio 2022 è incrementato di 1,2 punti percentuali, ferma restando l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche.

Con il messaggio 7 novembre 2022, n. 4009, l’INPS chiarisce che l’esonero è, altresì, riconosciuto sui ratei di tredicesima mensilità di competenza dei mesi da gennaio 2022 a giugno 2022, purché erogati a partire dal periodo di paga di luglio 2022.

Pertanto, i datori di lavoro che nei mesi di luglio, agosto e settembre 2022, abbiano erogato i ratei di tredicesima mensilità inerenti ai periodi da gennaio a settembre 2022, potranno procedere all’esposizione del valore residuale nei mesi di competenza ottobre, novembre e dicembre 2022, utilizzato il codice in uso “L097” all’interno dei <CodiceCausale>, <InfoAggcausaliContrib>, <DenunciaIndividuale>, <DatiRetributivi>.

ATTENZIONE: Laddove i datori di lavoro non abbiano erogato i ratei di tredicesima nelle mensilità da gennaio a settembre 2022, potranno fruire direttamente l’esonero del 2% utilizzando il diverso codice “L095” a partire dal flusso di competenza luglio 2022.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL

21/08/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse

21/08/2025

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy