Tremonti-bis: la Comunitaria va al recupero

Pubblicato il 17 gennaio 2006

In partenza la strategia del Fisco per recuperare le agevolazioni fiscali indebitamente usufruite dai contribuenti, a titolo di proroga della Tremonti-bis per le aree colpite dalle calamità naturali (art 25 del Ddl Comunitaria 2005). Sono oltre 52mila i contribuenti interessati, mentre resteranno esclusi dall'azione di recupero i beneficiari che dimostrano di avere effettivamente subito un danno e di avere ricevuto un aiuto proporzionale alla sua entità. Il recupero delle somme avverrà grazie ad una attestazione rilasciata dagli stessi contribuenti, che dovranno indicare in via telematica alle Entrate l'ammontare delle somme indebitamente utilizzate per detassare al 50% gli investimenti effettuati in sedi ubicate nei Comuni colpiti da eventi calamitosi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy