Trenta i giorni per certificare il debito della pubblica amministrazione

Pubblicato il 03 novembre 2012 Tra i decreti pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 256 del 2 novembre 2012, c'è anche il decreto del 24 settembre 2012 del Ministero dell'economia che modifica il decreto 22 maggio 2012, recante "Modalità di certificazione del credito, anche in forma telematica, di somme dovute per somministrazione, forniture e appalti da parte delle amministrazioni dello Stato e degli enti pubblici nazionali.".

Tra le modifiche apportate, quella dei tempi entro cui l'ente debitore deve certificare il credito, che passano da 60 giorni a 30 giorni dalla ricezione dell'istanza. Decorso il termine, il creditore può presentare istanza di nomina di un commissario ad acta che, entro cinquanta giorni dalla nomina, provvede al rilascio della certificazione mediante piattaforma elettronica.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy