Tribunale e Gdp di Venezia: proroga dei termini

Pubblicato il 21 gennaio 2020

Nella Gazzetta Ufficiale n. 15 del 20 gennaio 2020 è stato pubblicato un decreto del ministero della Giustizia che proroga i termini di decadenza scadenti il 23 dicembre 2019 o nei cinque giorni successivi.

Il provvedimento prevede che i suddetti termini per il compimento di atti presso gli uffici del tribunale civile e del Giudice di pace di Venezia o a mezzo di personale addetto agli stessi uffici, siano prorogati di 15 giorni, a decorrere dalla data di pubblicazione del medesimo decreto nella Gazzetta Ufficiale, ossia a partire da ieri.

Lo slittamento, per come si legge nel decreto datato 14 gennaio 2020, è stato disposto in conseguenza del mancato funzionamento degli uffici giudiziari indicati nella giornata del 23 dicembre 2019.

Nelle premesse del DM, viene ricordato come quel giorno, a causa dell'eccezionale marea registratasi (1,5 metri sul livello del mare), con conseguente fenomeno dell'acqua alta, avvocati, parti e utenti sono stati in gran parte impediti a raggiungere gli uffici del Tribunale civile e del Giudice di pace di Venezia, ubicati nel centro storico della città.

Il dicastero ha ritenuto che ricorressero i presupposti per la concessione della proroga dei termini di decadenza, per come richiesta con nota del Presidente della Corte di appello di Venezia.

Si ricorda che un analogo provvedimento era stato disposto lo scorso novembre, a causa dell'eccezionale marea registrata il 13 novembre 2019.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy