Tris di indicatori per il Fisco

Pubblicato il 11 marzo 2007

Diverse soglie sono previste dalla Finanziaria 2007 per monitorare i contribuenti. Tre indicatori-chiave per l’accertamento che coinvolgono anche i soggetti fuori dagli studi di settore, per i quali il comma 19 prevede siano emanati indicatori di normalità economica atti all’individuazione di ricavi e compensi non dichiarati, ovvero di rapporti di lavoro irregolare. Il comma 13, invece, dispone l’emanazione di nuovi indicatori di coerenza rispetto a comportamenti ritenuti normali per il relativo settore economico (troveranno applicazione progressivamente, dal periodo d’imposta poi). Infine, i commi 20 e 21 prevedono siano emanati indicatori per le società di capitali che si trovano nel primo periodo d’imposta d’esercizio dell’attività. E’ in attesa di pubblicazione il relativo provvedimento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy