TRIS, il nuovo FSB per settori chimico e farmaceutico

Pubblicato il 22 ottobre 2020

E’ nato TRIS, il nuovo Fondo di solidarietà bilaterale per il sostegno del reddito del personale dei settori chimico e farmaceutico, come da comunicazione del 15 ottobre scorso del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

La Ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, ha infatti reso noto di aver firmato il decreto istitutivo del “Fondo TRIS - Fondo di solidarietà bilaterale per il sostegno del reddito del personale dei settori chimico e farmaceutico”, che è finalizzato ad assicurare assegni straordinari in favore dei lavoratori cessati dal servizio che raggiungano i requisiti per il pensionamento di vecchiaia o anticipato nei successivi cinque anni nonché a favorire percorsi di innovazione delle organizzazioni aziendali, di ricambio generazionale e rinnovamento delle professionalità.

Il Fondo è istituito presso l’INPS e dovrà essere alimentato da due diverse fonti di finanziamento:

Il comunicato ministeriale specifica che sono destinatari degli interventi del Fondo i lavoratori dipendenti con qualsiasi qualifica e categoria legale, compresi i dirigenti, dei settori industriali chimico, farmaceutico, fibre chimiche, abrasivi, lubrificanti e GPL e delle loro associazioni datoriali, indipendentemente dal numero dei lavoratori occupati.

Attualmente il decreto risulta essere stato trasmesso al MEF, per la sottoscrizione da parte del Ministro Gualtieri, anche se i sindacati segnalano che il percorso sarà ancora lungo per giungere alla piena realizzazione del Fondo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy