Truffe sui finanziamenti con sequestro “anticipato”

Pubblicato il 04 gennaio 2006

La Cassazione - sentenza 3/06 di ieri, 3 gennaio 2006 - chiarisce che il sequestro preventivo di somme e beni di valore equivalente al profitto derivante da attività illecite è ammissibile anche per il reato di truffa aggravata, finalizzato all'ottenimento di finanziamenti pubblici.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS

14/10/2025

Bando PID-Next per digitalizzazione delle PMI. Proroga domande

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy