Trust misto, Fisco sdoppiato

Pubblicato il 08 marzo 2008 Nella risoluzione n. 81 del 7 marzo 2008 l’agenzia delle Entrate afferma che nel trust misto il reddito accantonato è tassato direttamene in capo al trust, mentre il reddito attribuito ai beneficiari concorre a formare l’imponibile di questi ultimi. Si ricorda che il trust può essere del tutto “opaco” (non distribuisce proventi), del tutto “trasparente” (riversa i redditi su coloro che sono nominati beneficiari) o “misto”. Quest’ultimo caso si concretizza quando, ad esempio e come nel caso esaminato nella risoluzione, l’atto istitutivo prevede che parte del reddito del trust sia destinata ad incrementare il fondo di donazione del trust e parte del reddito sia attribuita ai beneficiari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy