Tutela ai lavoratori. Potere di disposizione degli Ispettori INL

Pubblicato il 05 maggio 2021

Con comunicato stampa del 3 maggio 2021 l’INL rende noto che intende rafforzare la tutela della legalità dei rapporti di lavoro utilizzando il potere di disposizione attribuito al personale ispettivo.

Potere di disposizione: ordine immediatamente esecutivo

L’Ispettorato ricorda che disposizione è un ordine con il quale l’ispettore intima al datore di lavoro di adempiere a un obbligo previsto dalla legge o dal CCNL applicato, dando un termine che varia a seconda della criticità evidenziata.

Il provvedimento è immediatamente esecutivo, ma se il datore di lavoro ottempera a quanto intimato ripristinando la legalità, si arriva alla chiusura dell’accertamento senza la comminazione di sanzioni.

L’utilizzo della disposizione ha riguardato soprattutto ipotesi di:

Infine, l'INL avvisa che lo strumento è stato utile anche per far applicare dal datore di lavoro la parte economica del Ccnl ai suoi dipendenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy