Tutela pensionistica anche senza permesso

Pubblicato il 24 gennaio 2009 La Corte costituzionale, con sentenza n. 11 depositata ieri, entrando nel merito dei diritti dei cittadini stranieri, ha riconosciuto per gli stranieri invalidi, anche se sprovvisti di permesso di soggiorno di lungo periodo, il diritto ad una pensione di inabilità. Inoltre, sempre la Corte costituzionale, nell’ordinanza 17/2009, ha ribadito il riconoscimento anche dell’indennità di accompagnamento per i cittadini stranieri, regolarmente residenti nel territorio italiano, in possesso del permesso di soggiorno.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze

16/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy