Tutti gli autovelox vanno segnalati

Pubblicato il 14 aprile 2009

Il ministero dei Trasporti, con parere n. 18922 del 23 febbraio 2009, ha chiarito che le postazioni di controllo della velocità dei veicoli -senza distinzione tra gli impianti automatici e quelli presidiati - devono essere preventivamente segnalati con pannelli tradizionali o luminosi, ai sensi dell'art. 3 del dl 117/2007. In particolare, sui segnali tradizionali e sui segnali a messaggio variabile installati sulle strade o sui veicoli di servizio dovrà essere indicata la frase “controllo elettronico della velocità” oppure “rilevamento elettronico della velocità”. Le distanze di installazione degli avvertimenti autovelox sono stabilite dall'art. 2 del dm 15 agosto 2007 e non devono mai superare i 4 km dal luogo di effettivo accertamento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy