Ucpi: oltre 10 mila firme pro separazione carriere in magistratura

Pubblicato il 15 maggio 2017

Sono oltre 10 mila le firme raccolte in una sola settimana a favore della proposta di legge costituzionale sulla separazione delle carriere tra magistratura giudicante e requirente. E’ questo il dato diramato dall’Unione delle Camere penali italiane e dal Comitato promotore della proposta di separazione delle carriere, che contano, nel giro di circa sei mesi, di raccogliere le 50 mila firme necessarie per far passare la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare, concepita dalla medesima Ucpi.

Il dato è particolarmente significativo, se solo si tenga conto che le 10 mila firme sono state raccolte pressoché totalmente nei tribunali e presso gli iscritti delle Camere penali. L’iniziativa Ucpi sta ora procedendo nelle piazze di numerosi Comuni italiani da Bolzano a Catania, mentre nelle Camere penali inizierà la raccolta di ulteriori presidi, sia dentro che fuori dei tribunali. L’elenco completo dei punti di raccolta e tutte le informazioni per aderire, sono riportate nel sito www.separazionedellecarriere.it.

Per aderire

I moduli per la raccolta delle adesioni sono scaricabili direttamente dal sito o ottenibili via e – mail scrivendo all'indirizzo di posta del Comitato promotore. In ogni caso, è possibile firmare non solo ai tavoli delle piazze o strade, ma anche presso le cancellerie dei tribunali, ovvero presso i segretari comunali autorizzati alla raccolta ed autentica delle firme.

La proposta di legge

Il testo della proposta, per cui si sta procedendo alla raccolta di firme, si compone di dieci articoli, in cui si prevede l’istituzione di due Csm: uno per la magistratura giudicante, l’altro per quella requirente; così come un doppio concorso per i due differenti ruoli. Si contempla altresì la modifica dell’art. 112 comma 1 Cost, aggiungendo, dopo le parole “il Pubblico Ministero ha l’obbligo di esercitare l’azione penale”, la dicitura “nei casi e nei modi previsti dalla legge”.

E si parlerà di separazione delle carriere e dell’avviata incisiva campagna di raccolta firme sul progetto di legge costituzionale, anche al III° Open Day dell’Unione Camere penali italiane, che si terrà a Rimini nei giorni del 9 e 10 giugno 2017.

 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Valutazione aziende in crisi: guida CNDCEC al metodo DCF

07/08/2025

Raccomandazione UE: ok standard volontario di sostenibilità per PMI

07/08/2025

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

07/08/2025

Occultamento documentale: rilievo penale delle fatture non registrate

07/08/2025

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy