Ue, ampliati Ruling transfrontalieri e accordi sui prezzi di trasferimento

Pubblicato il 21 dicembre 2015

E' stata pubblicata, sulla “Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea” del 18 dicembre 2015, la direttiva 2015/2376 del Consiglio Ue datata 8 dicembre 2015 sui ruling preventivi transfrontalieri e gli accordi preventivi sui prezzi di trasferimento. Reca la modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale.

È stabilito che gli Stati membri adottino e pubblichino entro il 31 dicembre 2016 le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi alla direttiva in argomento, che dovrà essere applicata a decorrere dal 1° gennaio 2017.

La direttiva allarga la definizione di ruling preventivo transfrontaliero e di accordo preventivo sui prezzi di trasferimento a molte operazioni: agli accordi preventivi unilaterali, bilaterali e multilaterali sui prezzi di trasferimento; alle decisioni che determinano l’esistenza o l’assenza di una stabile organizzazione oppure di fatti con un impatto potenziale sulla base imponibile di una stabile organizzazione; agli accordi sulla base di valutazione per l'ammortamento di un bene in uno Stato membro acquistato da una società di un gruppo in un’altra giurisdizione.

Lo scambio automatico obbligatorio:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Delega unica agli intermediari fiscali: nuove funzionalità dall’8 dicembre

09/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per i datori di lavoro

09/10/2025

Intermediari, dall’8 dicembre nuove funzionalità per delega unica

09/10/2025

Intelligenza artificiale: obblighi, cautele e responsabilità dei datori di lavoro

09/10/2025

DAC8: dal 2026 nuove regole UE su cripto-attività, ruling e scambio fiscale automatico

09/10/2025

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: promulgata la legge

09/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy