Ue, linea dura sugli aiuti di Stato

Pubblicato il 06 marzo 2006

Una nuova richiesta, ricevuta a febbraio dalla nostra rappresentanza, sblocca definitivamente il premio di concentrazione: europea richiama le autorità italiane all’applicazione della “giurisprudenza Deggendorf” (C-355/95): le autorità italiane devono assumersi l’impegno di sospendere il pagamento di aiuti alle imprese che non hanno rimborsato o depositato in un conto bloccato aiuti dichiarati incompatibili, ricevuti per favorire l’occupazione (caso CR 49/98) o le aziende ex municipalizzate (caso CR 27/99). Pena: mai più aiuti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy