Uffici di prossimità per potenziare l'equo accesso alla giustizia

Pubblicato il 30 novembre 2018

Progetto di riforma anticipato dal ministro Fraccaro durante un’interrogazione, in Senato.

Nel corso di un question time al Senato, tenuto il 22 novembre scorso, il ministro per i Rapporti con il Parlamento e la Democrazia diretta, Riccardo Fraccaro, è intervenuto in sostituzione del ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, per rispondere ad un’interrogazione relativa alle prospettive di revisione della riforma della geografia giudiziaria.

Fraccaro, sulla base delle indicazioni fornitegli dal Guardasigilli e dopo aver sottolineato come l'azione di Governo sia ispirata ai canoni della prossimità territoriale, ha annunciato la prossima presentazione di un progetto sugli uffici giudiziari di prossimità.

Il progetto prevede la dislocazione, su tutto il territorio nazionale, di sportelli dedicati al cittadino, per fornire servizi come l'invio di dati telematici, il ritiro di notificazioni e comunicazioni, la ricezione di atti e documenti, senza procedere a spostamenti logistici.

Si tratta di un’iniziativa elaborata “nell'ottica di potenziare l'equo accesso alla giustizia mediante la costituzione di una rete integrata di servizi al cittadino, concepita quale strumento di raccordo non solo per gli uffici giudiziari, ma anche con ogni altra struttura istituzionale con cui l'utente deve interfacciarsi per poter tutelare in sede giudiziaria i propri interessi”.

Il ministro ha anticipato che il progetto verrà presentato alle Regioni, nella sede di Palazzo Madama, il prossimo 11 dicembre, in occasione di un confronto diretto con gli esponenti dei territori sulla tematica della geografia giudiziaria.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande

14/11/2025

Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria

14/11/2025

Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC

14/11/2025

Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge

14/11/2025

Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate

14/11/2025

Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps

14/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy