Ufficio chiuso, avvocatura salva

Pubblicato il 12 giugno 2006

Per eventi di carattere eccezionale – Dl 498/61 – è possibile dichiarare il mancato funzionamento degli uffici e riconoscere, conseguentemente, lo slittamento dei termini di prescrizione, decadenza e adempimento di obbligazioni e formalità previsti dalle leggi fiscali. Tali termini sono prorogati fino al decimo giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta del decreto che accerta le carenze funzionali degli enti tributari. I giudici di legittimità – sentenza 11137 del 15 maggio 2006 – risolvono attraverso questo richiamo di norma la lite tra contribuente ed Erario, favorendo il secondo e stabilendo che il malfunzionamento degli uffici fiscali blocca la decorrenza dei termini processuali anche nelle controversie gestite dall’Avvocatura dello Stato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028

01/07/2025

Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy