Ulteriori precisazioni sulle modifiche all’elenco dei territori a fiscalità privilegiata

Pubblicato il 02 dicembre 2010 L'Associazione italiana dottori commercialisti di Milano, con la circolare n. 22 del 29 novembre 2010, fornisce la propria interpretazione relativamente alle modifiche all'elenco dei territori a fiscalità privilegiata operata dal Decreto ministeriale 27 luglio 2010.

Quest’ultimo provvedimento è intervenuto a modificare ulteriormente il Dm 23 gennaio 2002, che individua gli Stati e territori aventi regime fiscale privilegiato ai sensi dell'art. 76 del TUIR. Nello specifico, il più recente Dm esclude dalla lista dei paesi Back list Cipro e Malta, a formale recepimento del consolidato orientamento dell'agenzia delle Entrate espresso nella risoluzione n. 96/E/2004, a seguito dell'ingresso dei due Stati nell'Ue, e anche la Corea del Sud. Tuttavia, lo stesso documento non specifica la decorrenza delle modifiche apportate.

Di qui, l’esigenza di una ulteriore precisazione da parte dell’Aidc di Milano. Con la circolare n. 22/2010, l’Associazione dei commercialisti lombarda specifica che gli Stati di Cipro e Malta sono da considerare esclusi dalla normativa sull’indeducibilità dei costi “balck list” già dall’anno 2004, mentre la Corea del Sud è da considerarsi inclusa nell’elenco per gli esercizi pregressi, dato che l’estromissione opera solo dal periodo d’imposta 2010.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy