Un codice per i commercialisti

Pubblicato il 25 aprile 2008 Nella giornata di ieri è stato diffuso il nuovo codice deontologico dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, che è stato approvato lo scorso 9 aprile dal Consiglio nazionale e la cui entrata in vigore è prevista per l’ormai imminente 1° maggio. Si tratta di un codice di condotta che si propone di essere un riferimento di coerenza che va al di là della stretta attività professionale. Questo si estende anche ai tirocinanti a all’elenco speciale dei non esercenti (sezioni A e B dell’Albo). Anche se non è prevista una polizza obbligatoria, il codice prevede che sia sanzionato il mancato risarcimento del danno al cliente. Inoltre, lo stesso incoraggia da parte dei professionisti, la denuncia, all’Ordine locale, del collega disonesto o inadempiente ed esige l’onere della prova da parte del professionista ritenuto troppo “concorrenziale”, magari per l’applicazione di “sconti sospetti”. Infine, è da ricordare che l’interesse economico comune con il cliente è consentito purchè sia rispettato il principio di integrità e coerenza.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy