Un filtro alle plusvalenze

Pubblicato il 25 giugno 2007

Per quanto riguarda la rilevanza delle plusvalenze conseguite dai professionisti nel 2006, le Entrate chiariscono, confermando quanto sostenuto dal Ministero dell’Economia, che solo i beni acquistati dal 4 luglio 2006, se ceduti nel 2006, possono generare plusvalenze o minusvalenze rilevanti. Elemento fondamentale ai fini della decorrenza è la data di acquisto del bene, per cui i beni acquistati prima del 4 luglio 2006 non genereranno mai plusvalenze o minusvalenze rilevanti fiscalmente, in qualunque data essi siano ceduti. Questa soluzione tutela il principio di affidamento del contribuente ed è sicuramente vantaggiosa per i professionisti, in particolare per quanto riguarda gli autoveicoli interamente ammortizzati, ma acquistati prima del 4 luglio qualunque momento saranno ceduti, infatti, non genereranno mai plusvalenze tassabili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro

28/08/2025

Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo

28/08/2025

Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia

28/08/2025

Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti

28/08/2025

Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse

28/08/2025

Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci

28/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy