Un giudice giudichi la giustizia

Pubblicato il 17 luglio 2008

Oreste Dominioni, presidente dell'Unione Camere Penali, sintetizza i contenuti della tavola rotonda sulle riforme improrogabili della giustizia. Dominioni, che ha aperto il dibattito, dopo aver sottolineato come il Csm da organo di autogoverno sia diventato terza camera della repubblica, ha proposto la formazione di due Csm separate, una per la giudicante e l'altra per la requirente, per attuare una reale separazione delle carriere. Il presidente delle camere penali propone poi l'istituzione di una alta corte disciplinare che giudichi magistrati e avvocati. Riguardo ai magistrati assegnati fuori ruolo ai ministeri viene sottolineata la necessità di indispensabili meccanismi di selezione per l'esercizio dell'azione penale. Secondo Palamera, presidente dell'Amn, tali misure non sono funzionali al miglioramento del processo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy