Un percorso per i fondi di solidarietà

Pubblicato il 16 marzo 2007

Il messaggio 7083/07 dell’Inps riepiloga alle aziende iscritte al Fondo di solidarietà di settore, gli adempimenti per accedere alle prestazioni straordinarie per il sostegno al reddito. Le aziende devono espletare le procedure contrattuali preventive o di legge previste per i processi che determinano la riduzione dei livelli occupazionali, oppure le procedure aziendalmente concordate per l’esodo volontario. Ogni azienda deve presentare la domanda alla sede Inps competente per la liquidazione, in base alla residenza del lavoratore. Invece, le aziende di credito con le quali esiste già una convenzione per l’accentramento della liquidazione delle prestazioni, devono rivolgersi alle sedi convenzionate. La sede Inps, ricevuta la domanda, procederà all’istruttoria, controllando che le aziende risultino iscritte al corrispondente fondo di solidarietà. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy