Un pro-rata ad hoc

Pubblicato il 19 dicembre 2008 Appare di interesse diretto per l’Italia la sentenza della Corte di giustizia delle Comunità europee 18 dicembre 2008, causa C-488/07, che definendo una questione pregiudiziale posta dai giudici britannici, stabilisce che se il pro-rata di detrazione, determinato ai sensi dell’articolo 19 della sesta direttiva Ue, è computato seguendo non la regola base ma una delle modalità speciali previste dalla direttiva comunitaria, l’arrotondamento della percentuale non deve effettuarsi automaticamente all’unità superiore (disposta dal secondo comma, n. 1, dell’articolo 19 citato). In tali casi deve ritenersi che gli Stati membri siano autorizzati a fissare criteri differenti. La disciplina nazionale italiana dispone, dal 1998, l’arrotondamento all’unità superiore o inferiore, a seconda che la cifra decimale sia o meno superiore a cinque. Un criterio diverso da quello dettato, in via di principio, dalla sesta direttiva. Che nel terzo comma dell’articolo 17, n. 5, autorizza appunto l’adozione delle regole alternative disponibili agli Stati membri (ed elencate nel comma 3 dell’articolo 17, n. 5), non contenendo anche norme specifiche sul calcolo del pro-rata Iva.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy