Un tris di prelievi ai riscatti dal fondo

Pubblicato il 06 novembre 2008

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 421 emessa nella giornata di ieri, conferma che per un “vecchio iscritto” ad un fondo pensione di previdenza complementare il riscatto della posizione individuale è soggetto a tre diversi regimi di tassazione, il più penalizzante dei quali è quello riferito al periodo 1° gennaio 2001 - 31 dicembre 2006.

Si ricorda che il riscatto, come già detto nella circolare 70/E/2007, prevede i seguenti tre regimi:

- per l’ammontare maturato fino al 31 dicembre 2000 si fa riferimento all’aliquota applicata al Tfr;

- per l’ammontare maturato dal 2001 a tutto il 2006 si applica la tassazione ordinaria, se deriva da un riscatto volontario;

- per l’ammontare maturato dal 1° gennaio 2007 l’aliquota è del 23% trattandosi di cause di riscatto diverse da quelle elencate dal Dlgs 252/05.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy