Una querela salva dalla svista del dottore

Pubblicato il 23 luglio 2007

, con la sentenza n. 15372/2007 ha accolto un ricorso dell’Inps nei confronti di una lavoratrice, in merito al mancato riconoscimento dell’indennità di malattia poiché al medico incaricato alla visita di controllo non era stato possibile ravvisare il nome dell’assicurata sui citofoni o sulla cassetta postale. ha ritenuto che il certificato redatto dal medico incaricato al controllo della malattia del lavoratore è un atto pubblico che fa fede fino alla querela di falso, per i fatti accertati personalmente dal pubblico ufficiale, ma essendo quanto certificato un fatto materiale, è possibile ravvisare comunque un eventuale errore, con la querela di falso. Non hanno nessun valore le testimonianze attestanti il contrario, rese da eventuali testimoni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy