Una riforma mancata

Pubblicato il 30 gennaio 2006

La liberalizzazione dei servizi e l'abbattimento delle frontiere per l'esercizio concorrenziale sono i temi caldi che in Italia ed in Europa hanno tenuto, per cinque anni, una costante attenzione sul mondo delle Professioni. La riforma resta, pur considerando lo sforzo di questa legislatura, una chimera inseguita da più parti nell'arco di venti anni. Le numerose spinte all'innovazione, che hanno attecchito solo in ambito regionale, hanno poi incontrato l'ostacolo della Corte costituzionale, impegnata a dirimere confitti di competenza tra Stato ed autonomie. Spaventa il numero di disegni di legge in materia presentati tra il 2001 ed il 2005: oltre 150.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Missioni a termine per lavoratori somministrati con limiti alla durata

30/07/2025

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

30/07/2025

Il datore di lavoro deve indicare le ferie residue prima della cessazione del rapporto

30/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

30/07/2025

Rottamazione-quater 2025: scadenza al 31 luglio per nona rata e riammessi

30/07/2025

Decreto fiscale diventa legge. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

30/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy