Una stangata per i parasubordinati

Pubblicato il 22 dicembre 2006

Il comma 772 dell’unico articolo della legge Finanziaria per il 2007 dispone che dal primo giorno dell’anno che viene, per i cosiddetti lavoratori parasubordinati sia diversificata l’aliquota dovuta all’Inps e quella di computo ai fini delle prestazioni previdenziali, secondo lo schema che segue:

 

- soggetti non assicurati obbligatoriamente, né titolari di pensione diretta, per i quali le attuali disposizioni prevedono lo stesso sviluppo della contribuzione pensionistica dovuta dai commercianti (0,20% l’anno in più sino al traguardo del 20%): l’aliquota passa dal 17,70% del 2006 al 23%;

 

- assicurati obbligatoriamente e titolari di pensione indiretta o reversibilità: l’aliquota passa dal 10 al 16%;

 

- titolari di pensione diretta: l’aliquota passa dal 15 al 16%.

Sostanzialmente, il lavoratore non iscritto ad altro fondo obbligatorio corrisponde un contributo del 23,50% (di cui 7,83% a suo carico e 15,67% del committente); viceversa, il lavoratore già iscritto ad altro fondo obbligatorio corrisponde un contributo del 16%.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende

12/05/2025

Contributi 2025 per eventi sportivi: requisiti e scadenze per ASD e SSD

12/05/2025

Modello precompilato 2025: dal 15 maggio le modifiche

12/05/2025

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy