Una tantum per la sanzione da straordinari

Pubblicato il 14 luglio 2009

Alla Confindustria, il Lavoro – interpello 56 del 10 luglio 2009 – risponde che la sanzione amministrativa pecuniaria, disposta dall’articolo 18 bis, comma 6, del dlgs n. 66/2003, e attuata al superamento del tetto massimo di lavoro straordinario annuale (250 ore), va applicata una sola volta, senza moltiplicare l’importo per ciascun lavoratore interessato; ciò sia nella sua quantificazione “normale” (da 1 a 5 lavoratori: euro da 25 a 154) che in quella “aggravata” (da 6 o più lavoratori o più di 50 giornate l’anno: euro da 154 a 1.032).

Alessia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy