Un’esenzione soltanto parziale per i servizi ai fondi comuni

Pubblicato il 05 maggio 2006

di Giustizia Ue, con la sentenza del 4 maggio, causa C-169/04, che vedeva opposte due società inglesi alla locale amministrazione fiscale, ha stabilito che sono esenti da Iva i servizi di gestione amministrativa e contabile forniti da un operatore esterno a un fondo comune di investimento, se tali servizi formano un insieme distinto e sono essenziali per la gestione del fondo stesso. Viceversa, le semplici prestazioni materiali o tecniche, come per esempio la messa a disposizione di un sistema informatico o il coordinamento di disposizioni legislative, regolamentari e amministrative rese da un terzo, vanno assoggettate a Iva, perchè non specifiche ed essenziali per la gestione. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy