Unico 2005 non taglia gli interessi

Pubblicato il 24 febbraio 2005

Ieri, il sottosegretario all'Economia, Daniele Molgora, in una risposta fornita in commissione Finanze della Camera dei Deputati ad una interrogazione dell'onorevole Maurizio Leo, ha confermato la risposta del 5 maggio dello scorso anno in merito alla misura degli interessi dovuti in caso di versamento rateale delle imposte derivanti da UNICO 2005, che resta quindi pari al 6%, oppure pari allo 0,5% mensile. Inoltre, quest’anno si è arrivati a quantificare il minor gettito per l’Erario nel caso in cui si ipotizzasse la riduzione della misura degli interessi al 4%: in questo caso le minori entrate sarebbero pari a circa 33,5 milioni di euro. Tale asimmetria sarà evitata attraverso una futura previsione normativa, in quanto - allo stato attuale - manca la copertura finanziaria idonea al riallineamento dei tassi in esame.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cndcec: nessuna incompatibilità per il commercialista che affitta l’azienda

03/09/2025

Cassazione: ultras violento, licenziamento legittimo

03/09/2025

Turismo. Lavoro notturno e straordinario festivo detassato fino al 30 settembre

03/09/2025

Contributi 2025 per prodotti DOP e IGP: requisiti, importi e scadenze

03/09/2025

Quota 100 e TFS: diritto alla percezione e trasmissibilità agli eredi

03/09/2025

Composizione negoziata della crisi? Via il sequestro preventivo

03/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy