Unico pesante per le Coop

Pubblicato il 22 aprile 2006

L’agenzia delle Entrate – circolare n. 6 del 13 febbraio 2006 – ha fornito un’interpretazione piuttosto restrittiva in materia di deducibilità degli interessi passivi e dei redditi da fabbricati per le coop edilizie, che in questi giorni sono pure alle prese con l’Unico 2006 e gli inasprimenti fiscali sulle imposte dirette che l’articolo 7 del dl 203/06 ha introdotto. Infatti, dalle nuove regole deriva, rispetto alla disciplina del reddito d’impresa, l’interposizione di un anacronistico metodo catastale per la determinazione del reddito stesso, con l’effetto che la vendita dell’abitazione genera plusvalenza tassabile. Anche l’indeducibilità degli interessi passivi genera un maggior onere tributario per le cooperative a proprietà indivisa, che, se in passato li consideravano deducibili, oggi hanno un maggiore onere fiscale che non può venire addebitato ai soci sotto forma di maggior canone di locazione.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy