Unico più severo sulle partecipazioni

Pubblicato il 18 aprile 2006

L’Agenzia delle entrate – circolare n. 6 del 13 febbraio 2006 – sostiene che la quota di imponibile relativa ad una plusvalenza prodotta dalla cessione d’una partecipazione in possesso dei requisiti per l’esenzione non può essere rateizzata, ma partecipa alla determinazione del reddito d’esercizio in cui l’operazione avviene. L’orientamento dell’Amministrazione, che privilegia il dato letterale dell’articolo 86 del Tuir, è stato ripreso nelle istruzioni per la compilazione del quadro RF dell’Unico 2006-Società di capitali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy