Uniemens-CIG e SR41, convivenza fino a settembre 2021

Pubblicato il 22 aprile 2021

Con la Circolare 14 aprile 2021, n. 62, l’Istituto previdenziale rende note le indicazioni operative sulle nuove modalità di invio dei dati per il pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariale emergenziale, nei termini previsti dal Decreto Sostegni. Il nuovo flusso, denominato Uniemens-CIG, che conviverà, su scelta alternativa, per i primi sei mesi di vigenza con il consueto modello SR41, consentirà ad imprese ed intermediari di richiedere il pagamento della prestazione assistenziale senza attendere il rilascio dell’autorizzazione amministrativa.

Altresì, la nuova trasmissione telematica, fornirà agli intermediari la possibilità di trasmettere un unico flusso per più aziende abbattendo notevolmente gli oneri di compilazione e trasmissione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy