Unioni civili, testo base presso la commissione Giustizia del Senato

Pubblicato il 27 marzo 2015 La commissione Giustizia del Senato, nella seduta del 26 marzo 2015, ha adottato, come elaborato base in tema di disciplina delle coppie di fatto e unioni civili, il testo unificato presentato della relatrice Cirinnà (PD).

Il 7 maggio scadrà il termine per la presentazione degli emendamenti.

Nel testo della relatrice viene prevista la possibilità di costituzione di un'unione civile tra due persone dello stesso sesso mediante dichiarazione di fronte all'ufficiale di stato civile ed alla presenza di due testimoni, nonché l'istituzione, presso gli uffici dello stato civile di ogni comune italiano, del registro delle unioni civili tra persone dello stesso sesso.

Altro titolo del provvedimento contempla la disciplina della convivenza di fatto, prevedendo alcuni diritti di base, già, peraltro, ammessi dalla giurisprudenza, come il diritto di assistenza, il diritto di abitazione e di successione nel contratto di locazione, obblighi alimentari.

Introdotto anche il contratto di convivenza, accordo con cui i conviventi di fatto disciplinano i rapporti patrimoniali relativi alla loro vita in comune e fissano la comune residenza, contratto da redigere in forma scritta, a pena di nullità, dinanzi ad un notaio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy