“Uniti per unire” Convention commercialisti

Pubblicato il 16 aprile 2016

Il 20 aprile 2016 a Roma si svolgerà la IV edizione della convention “Uniti per Unire”, organizzata dalla Fondazione ADR commercialisti, sul ruolo dei professionisti nella gestione della crisi.

La nuova edizione verrà, infatti, dedicata alla crisi da sovraindebitamento e si concentrerà sulla normativa simbolicamente detta “antisuicidi”, attraverso la quale è possibile offrire un percorso che consente di uscire dalla morsa dei debiti e ricominciare a vivere.

La categoria dei commercialisti da sempre svolge un ruolo strategico nella lotta all'usura e alla povertà proprio come strumento per il superamento del problema, dal momento che nessuna legge può risolvere una questione sociale se non c'è la ferma volontà di tutti coloro che per primi devono renderla operativa.

Così - secondo Felice Ruscetta, presidente della Fondazione ADR - la crisi da sovraindebitamento è un tema di estrema attualità, anche se la relativa legge (la n. 3 del 2012) è ormai già vecchia di quattro anni e non è conosciuta da tanti professionisti e cittadini comuni.

La convention rappresenta, quindi, un momento di riflessione su un argomento che purtroppo interessa molte persone che si trovano in difficoltà a causa della crisi.

Si ricorda, infine, che i professionisti che parteciperanno alla convention otterranno 7 crediti ai fini della formazione professionale continua.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy