Usucapione interrotta con atti tipici

Pubblicato il 19 ottobre 2016

In materia di possesso ad usucapionem, la tipicità dei modi di interruzione della prescrizione non ammette equipollenti.

Infatti, l’articolo 2943 del Codice civile elenca tassativamente gli atti interruttivi della prescrizione da parte del titolare.

Tale efficacia interruttiva non può essere attribuita ad atti diversi da quelli stabiliti dalla norma, per quanto con essi si sia inteso manifestare la volontà di conservare il diritto di proprietà.

Sbarra sulla strada non basta

Sulla scorta di questi assunti, la Suprema corte – sentenza n. 21015 del 18 ottobre 2016 - ha cassato una decisione di merito con cui era stato accordato rilievo decisivo, per escludere un possesso idoneo all’usucapione di una strada e per affermare l’interruzione di quest’ultima, alla volontà contraria dei proprietari e alle loro varie reazioni contro il passaggio pubblico.

Tra queste, era stato, in particolare, tenuto in considerazione il fatto che i proprietari, in epoca non ben precisata, avessero apposto una sbarra per impedire l’accesso a terzi.

Detta circostanza non rientrava, tuttavia, tra quelle espressamente previste dall’articolo 2943 ai fini dell’interruzione da parte del titolare.

Per la norma, infatti, la prescrizione è specificamente interrotta:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy