Usura: nessun limite al sequestro dei beni

Pubblicato il 14 novembre 2008
Con una nota di chiarimento, il ministero della Giustizia ha spiegato che l'abrogazione prevista dall'intervento del pacchetto sicurezza dell'art. 14 della legge 55/90 non comporta il venir meno della possibilità di confiscare i beni per il delitto di usura; questa possibilità rimane prevista ai sensi del vigente art. 19 della legge 22 maggio 1975, n. 152 che, mentre prima era limitata ad alcuni delitti, ora, proprio per effetto del nuovo decreto legge, risulta essersi estesa a tutti i reati dai quali i soggetti pericolosi traggono profitto. La nota è intervenuta dopo l'allarme lanciato dai vertici di Sos Impresa che con la suddetta abrogazione vedevano vanificate le misure di prevenzione a carico di persone socialmente pericolose.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy