Utili in transito a tassazione piena

Pubblicato il 18 luglio 2007

La circolare n. 38 di ieri, emanata da Assonime mette in risalto i problemi applicativi dovuti dall’introduzione della tassazione integrale degli utili anche se provenienti da luoghi considerati paradisi fiscali. La tassazione piena per gli utili di black list, infatti, è prevista anche per gli utili distribuiti da società intermedie, nel caso in cui le imposte non siano già state prelevate dallo Stato di transito. Secondo Assonime, invece,  la tassazione degli utili transitati extra black list dovrebbe essere effettuata solo in caso di partecipazioni di controllo detenute dal socio italiano in holding costituite per detenere partecipazioni in società dei paradisi fiscali. Inoltre il regime di imposizione totale in Italia dovrebbe essere disattivato nel caso in cui lo Stato estero abbia assoggettato a tassazione ordinaria gli utili pervenuti dai territori in black list. Altre questioni vengono sollevate da Assonime riguardo società intermedie con proventi ulteriori rispetto agli utili provenienti dalla black list.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy