Vaccinazione e autismo scollegati

Pubblicato il 17 giugno 2016

Il ministero della Salute non dovrà risarcire il ricorrente per l'autismo da vaccinazioni obbligatorie (morbillo, rosolia, parotite), poiché non sussiste la correlazione.

Così ha deciso la Corte di cassazione - sentenza n. 12427 del 16 giugno 2016 - che sulla possibilità di un legame tra autismo e vaccinazioni adotta la posizione dei periti interpellati unanimi nel negare qualsiasi collegamento.

Nel ricorso era stato, tra l'altro, contestato il profilo professionale dei consulenti, ma la Corte ha chiarito che il giudizio di appello ha dato ampiamente conto delle competenze dei consulenti incaricati e dell’ampiezza dell’indagine svolta, che ha potuto avvalersi di una pluralità di professionalità, fra cui da segnalare ci sono quelle specificamente neurologiche sullo studio dei disturbi o delle sindromi dello spettro autistico.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate

05/08/2025

DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy