Vaccini, cessione con Iva

Pubblicato il 22 agosto 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 227 del 21 agosto risposto ad un interpello proposto da una società italiana che opera nel settore della ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di vaccini e che ha trasferito a titolo oneroso ad una società svizzera i progetti relativi allo sviluppo di alcuni potenziali prodotti farmaceutici, ottenuti nell’ambito della propria attività di impresa. L’Agenzia ha stabilito che, poiché l’eventuale produzione industriale dei farmaci sarà fatta in Italia, mentre la commercializzazione avverrà sia sul mercato italiano che su quello internazionale, i contratti sono da considerare subito imponibili all’Iva in Italia, in quanto riferiti a prestazioni di servizi utilizzate nel territorio dello Stato. Per quanto riguarda la parte corrispondente alla quota di corrispettivo imputabile alle ricerche non suscettibili di alcuna utilizzazione, l’Agenzia ha tuttavia precisato che non è possibile rinviare il recupero dell’Iva a partire dal momento della quantificazione, perché il criterio di utilizzo va verificato contestualmente al pagamento dell’operazione cui si riferisce, costituendo parte integrante della fattispecie imponibile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy