Vademecum sulle prestazioni occasionali

Pubblicato il 30 ottobre 2017

Il Vademecum dell’INPS sulle prestazioni occasionali è uno strumento utile per utilizzatori e prestatori che li accompagna, passo dopo passo, nei loro adempimenti.

Adempimenti

Il primo adempimento necessario è la registrazione di utilizzatore e prestatore sulla nuova procedura delle prestazioni occasionali (non sulla vecchia procedura dei voucher).

Mentre per il prestatore gli adempimenti a suo carico si esauriscono nella registrazione suddetta (eccezion fatta per l’eventuale e discrezionale conferma dell’avvenuta prestazione), l’utilizzatore deve provvedere a:

Si rammenta, inoltre, che la comunicazione della prestazione da parte di un imprenditore agricolo segue regole diverse, che vengono sempre descritte analiticamente.

Adempimenti facoltativi del prestatore

Il Vademecum evidenzia, infine, che il prestatore:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy