Valori reali agli espropri

Pubblicato il 25 ottobre 2007

costituzionale, con due sentenze depositate ieri – la n. 348 e la n. 349 – ha stabilito che l’indennità da esproprio è troppo bassa e svincolata dai valori di mercato. Chiamata in causa dalla Cassazione, ha, infatti, dichiarato l’illegittimità di un meccanismo di risarcimento che prevede una somma pari alla media del valore di mercato del bene e del reddito domenicale rivalutato riferito all’ultimo decennio con un’ulteriore sottrazione del 40%. La norma, che risale al 1992, era stata già esaminata dalla Corte Costituzionale nel 1993, ed era stata promossa in virtù di una grave congiuntura economica. ha definito la norma, che da provvisoria è diventata definitiva, incostituzionale, in quanto stabilisce un’indennità troppo bassa, arrivando alla “pratica vanificazione dell’oggetto del diritto di proprietà”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cndcec: nessuna incompatibilità per il commercialista che affitta l’azienda

03/09/2025

Cassazione: ultras violento, licenziamento legittimo

03/09/2025

Turismo. Lavoro notturno e straordinario festivo detassato fino al 30 settembre

03/09/2025

Contributi 2025 per prodotti DOP e IGP: requisiti, importi e scadenze

03/09/2025

Quota 100 e TFS: diritto alla percezione e trasmissibilità agli eredi

03/09/2025

Composizione negoziata della crisi? Via il sequestro preventivo

03/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy