Valutazione automatica. Basta l’avviso di liquidazione per riscuotere l’Imposta di registro

Pubblicato il 07 novembre 2012 Nel caso di contribuenti che hanno acquistato nuovi appartamenti ancora non iscritti al Catasto edilizio, anche se nel frattempo hanno presentato istanza all’Ute per l’attribuzione della rendita catastale, l’Ufficio del registro può riscuotere la maggiore imposta semplicemente spiccando un avviso di liquidazione, senza farlo precedere da alcun atto di accertamento, in assenza di alcuna rettifica.

Questa la conclusione ribadita dalla Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 19126 del 6 novembre 2012, con cui i giudici di legittimità respingono il ricorso di alcuni contribuenti e accolgono le motivazioni dell’Amministrazione finanziaria.

In più, nella sentenza si specifica che se il contribuente che ha acquistato un immobile privo di rendita catastale dichiara di volersi avvalere (ai sensi dell'art. 12 del Dl 14 marzo 1988, n. 70, convertito in legge n. 154 del 1988) del criterio di valutazione automatica, il termine di decadenza biennale a disposizione dell’ufficio per il recupero della maggiore imposta di registro sale a tre anni, dal momento che “la valutazione automatica degli immobili richiede una necessaria attività di istruttoria per l'attribuzione della rendita catastale con adempimenti scadenzati nel tempo”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy