Varata la Legge Comunitaria 2010. Allineato il Decreto Iva

Pubblicato il 01 dicembre 2011
Il Senato ha definitivamente approvato, con 258 sì e un unico voto contrario, il Ddl relativo alla Legge comunitaria 2010 contenente disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all'Unione europea.

La definitività della Legge comunitaria comporta l'annullamento di 23 procedure d'infrazione aperte dalla Commissione europea contro l'Italia ed evita, quindi, che il nostro paese divenga destinatario di nuove pesanti sanzioni.

Tra le novità più importanti, l'adozione di modifiche al Decreto Iva, per allinearlo alla normativa comunitaria, riguardanti: il momento di effettuazione delle prestazioni di servizi scambiate con soggetti esteri, l'importazione in sospensione d'imposta di beni destinati a proseguire verso altri stati membri, i criteri per il rimborso infrannuale dell'imposta.

Relativamente al rimborso infrannuale, viene ampliato l'ambito soggettivo ammettendo al rimborso, oltre ai soggetti già previsti dalla norma vigente, anche i contribuenti che effettuano, verso soggetti passivi esteri, per un importo superiore al 50% dell'ammontare di tutte le operazioni effettuate, le seguenti operazioni:

 - prestazioni di lavorazione relative a beni mobili materiali;

- prestazioni di trasporto di beni e relative intermediazioni;

- prestazioni di servizi accessorie ai trasporti e relative intermediazioni;

- prestazioni di servizi quali operazioni creditizie, finanziarie, assicurative verso soggetti extracomunitari, o relative a beni destinati ad essere esportati fuori dell'Unione.

Conformandosi alla direttiva 2010/76/Ce, la Comunitaria ha inoltre disposto che la Banca d'Italia possa stabilire limiti all'importo totale della parte variabile delle retribuzioni dei dirigenti bancari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy