Variazioni dei contratti, l’online rinvia alla carta

Pubblicato il 02 novembre 2007

Circa l’obbligo della comunicazione elettronica per i nuovi assunti continuano a persistere una serie di dubbi. Il decreto che introduce in modo esplicito tale obbligo non chiarisce altrettanto bene la decorrenza delle comunicazioni per le trasformazioni dei rapporti di lavoro. E’ stato il decreto legislativo 181/2000 (art. 4-bis, comma 5) a introdurre per tutti i datori di lavoro l’obbligo di comunicare, entro cinque giorni, al servizio territoriale ogni trasformazione del rapporto di lavoro (da tempo determinato a indeterminato ecc.) La comunicazione è richiesta anche per la trasformazione del tirocinio a rapporto di lavoro subordinato. Il decreto che è stato firmato lo scorso martedì e che è in attesa di essere pubblicato sulla “gazzetta Ufficiale”, dovrebbe indicare la data, i moduli per le comunicazioni e le modalità con cui effettuare le suddette variazioni dei contratti. Cioè fornire delle indicazioni unificate e fissare un regime transitorio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy