Variazioni in calo, sconto in due anni

Pubblicato il 18 febbraio 2009 La risoluzione n. 42/E del 17 febbraio 2008, fornisce delucidazioni in materia di detrazione dell’Imposta sul valore aggiunto in caso di riduzione di prezzo dopo il momento in cui si effettua l’operazione e viene emessa la relativa fattura con addebito d’imposta. Con il documento in oggetto, l’agenzia delle Entrate, da una parte amplia il termine per potere effettuare la rettifica in diminuzione dell’imposta (due anni dall’evento successivo alla emissione della fattura che determina la riduzione dell’imponibile), ma dall’altro non risolve il caso sollevato dalla Corte di giustizia comunitaria nella sentenza Ecotrade, circa la modalità di detrazione dell’imposta anche dopo il biennio dalla scadenza del termine della detrazione, e non tiene conto neanche del divieto di “arricchimento senza causa” che era stato indicato sempre dalla stessa Corte, ma con sentenza del 10 aprile 2008 (causa C-309/06). La risposta fornita ora dall’Amministrazione finanziaria ripercorre quelle già offerte in precedenza con le risoluzioni n. 89/E/2002, 307/E/2008 e 449/E/2008. Secondo l’Agenzia, dunque, la variazione in diminuzione può essere effettuata anche oltre l’anno di effettuazione dell’opera ma, per ciò che riguarda la detrazione da parte del prestatore, il termine decorre non dalla data di emissione della fattura, ma entro il termine della presentazione della dichiarazione annuale relativa al secondo anno successivo a quello dell’evento che ha generato la diminuzione dell’operazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy